Italian Luxury in the Word si propone di promuovere le eccellenze italiane nei mercati del...
E’ uno degli orologi più celebri, con una storia leggendaria. Nel 1930 alcuni ufficiali dell’esercito britannico chiesero al commerciante di orologi César de Trey un modo per proteggere i loro segnatempo durante le partite di polo. La sfida venne accolta: l’imprenditore trovò la soluzione in un supporto interno in grado di scorrere e ribaltarsi. Nacque così il Reverso di Jaeger-LeCoultre, una delle pietre miliari dell'orologeria. Moderno e funzionale, elegante con il look Art Déco e l’originale cassa ribaltabile, dal 1931 visse un successo immediato e nel 1991 diventò una collezione completa. Grazie al meccanismo innovativo che permette alla cassa di ribaltarsi e rimanere in posizione senza che venga intuito a prima vista e alle complicazioni - cronografo, tourbillon e ripetizione minuti - testimonia un’ingegneria degna della più alta maestria tecnica e manifattura orologiera.
Il Reverso è uno degli orologi più apprezzati. Merito della geometria rettangolare e delle linee pulite, del secondo lato nato come soluzione funzionale che nel tempo è diventato tela creativa per incisioni personalizzate e decorazioni preziose. E anche se è stato reinventato con oltre 50 calibri diversi da circolari a rettangolari, con diverse proporzioni e una varietà di quadranti ad opera dei maestri orologiai nella Vallée de Joux, è rimasto fedele alla sua identità. Amato da appassionati, trendsetter e celebrities di tutto il mondo.
Nel 2016 Jaeger-LeCoultre ha lanciato la linea Reverso Tribute, ripresa dei codici stilistici del modello originale, prova della ricerca di precisione: il quadrante anteriore si distingue per l’eleganza essenziale, con indici trapezoidali, minuteria ‘chemin de fer’ e lancette ‘Dauphine’. Con il credo che la forma di un movimento orologiero debba adattarsi il più possibile alla forma della cassa, i calibri sono progettati in forma tonneau invece della classica rotonda, con i bordi dei ponti rifiniti a mano.
Oggi Reverso Tribute si riconferma versatile grazie a quattro nuove versioni: il Monoface in una nuova misura e due versioni di quadranti, pensata per uomo e donna e il Tourbillon, con il Duoface Tourbillon ora disponibile in acciaio e il Duoface Small Seconds reinterpretato in oro rosa 18 carati con quadrante laccato blu scuro.
Il Reverso Tribute Monoface ha dimensioni di 40,1 x 24,4 mm e il profilo sottile di 7,56 mm che lo rendono comodo ed elegante a ogni polso. Dotato del Calibro 822 a carica manuale, presenta una cassa in acciaio con due quadranti: argentato opalino o laccato blu con finitura soleil. La nuova versione del cinturino ha due texture: pelle di vitello liscia e vitello saffiano. Oltre al cinturino disponibili altri quattro colori, e il sistema intercambiabile lo rende adatto a qualsiasi occasione.
Il Reverso Tribute Duoface Tourbillon, proposto con cassa in acciaio, vanta un concept sviluppato nel 1994, definito da due quadranti a contrasto, ciascuno con un fuso orario diverso e azionati da un unico meccanismo. La sfida? Coniugare il concept Duoface con un tourbillon visibile su entrambi i quadranti senza aggiungere spessore al calibro, ripensando il meccanismo del tourbillon. E’ stato eliminato il ponte superiore, sostituita la gabbia esterna con un sistema di cuscinetti a sfera e utilizzata la spirale a S per fissare la molla e la ruota del bilanciere al centro. Il risultato? Un Calibro 847 di soli 3,9 mm di spessore, e l’intero orologio di soli 9,15. Il primo quadrante è grigio con finitura soleil, mentre il secondo con fuso orario presenta una superficie in parte scheletrata, con bordi dei ponti smussati a mano e superfici decorate con motivo guilloché ‘Clous de Paris’ per creare un gioco di luci e ombre.
Infine, il Reverso Tribute Duoface Small Seconds con Calibro 854 a carica manuale, oggi reinterpretato con cassa in oro rosa 18 carati, presenta un primo quadrante con ore, minuti e piccoli secondi laccato blu inchiostro scuro lucido, frutto di 50 fasi di lavoro e non meno di 20 strati di lacca, e un l’altro quadrante con un secondo fuso orario e un indicatore giorno/notte su 24 ore con doppi indici applicati sul fondo argentato con finitura soleil. Il secondo fuso orario è impostato con un piccolo cursore nella fascia superiore della cassa, invisibile tranne quando viene rilasciata per ribaltarla.
Tutte novità che sottolineano la grande versatilità di Reverso, unendo estetica intramontabile e meccanica raffinata per orologi che sono classici senza tempo.
Italian Luxury in the Word si propone di promuovere le eccellenze italiane nei mercati del...
Un riconoscimento per diffondere la cultura del made in Italy, destinato a chi sa accogliere...
A volte, la magia delle favole si intreccia con la realtà, e leggendo, si potrà...
LIFEEMOTIONS di Daniele Biagi ® | P.Iva IT08162800968 | Via Fratelli Bronzetti 11 20129 Milano |Privacy Policy | Cookie Policy | Copyright 2025