Hotel

Un soggiorno di lusso con vista mozzafiato

Centonovanta candeline per il Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento
17 Giugno 2024

Il Grand Hotel Excelsior Vittoria – parte della prestigiosa catena alberghiera dei The Leading Hotels of the World – a Sorrento spegne quest'anno ben 190 candeline e entra così nella storia di chi ha fatto del mestiere di oste una filosofia di vita e l'ha saputo tramandare con passione da generazione in generazione.

La famiglia Fiorentino con grande passione, dedizione e gioia conduce oggi una vera e propria chicca italiana, un cinque stelle lusso unico sia per la sua struttura che per il panorama: da una parte il golfo di Napoli e dall'altra il Vesuvio il tutto incorniciato dalla ricca vegetazione mediterranea. Guido Fiorentino, presidente e CEO del Grand Hotel Excelsior Vittoria, ha trascorso la sua infanzia e la sua gioventù nell'hotel e ora prosegue, con grande soddisfazione, ad accogliere gli ospiti e essere a loro disposizione per rendere la vacanza un momento magico. Spesso gli ospiti sono celebrità o personaggi illustri ma ogni ospite è unico e speciale e viene coccolato alla stessa maniera.

I turisti soggiornano in questo luogo suggestivo per assaporare l'atmosfera di Sorrento in un ambiente denso di emozioni che racconta tante storie, ricordi che nell'essere condivisi arricchiscono e impreziosiscono il posto. La struttura ha voluto mantenere un collegamento importante con il suo passato e con le sue origini e questa particolarità si può assaporare quotidianamente.

Nel 1834 la famiglia di Guido Fiorentino ha preso in gestione il Grand Hotel Excelsior, lo stesso Guido, insieme ai fratelli Alessandro e Roberto, hanno imparato il mestiere grazie alla grande passione nell'ospitare trasmesso da mamma Lidia e da papà Luca. La struttura è un susseguirsi di storie: Guido proprio in hotel conosce quella che sarà poi sua moglie, Ornella. I figli di Guido, Luca e Peter, lavorano anche loro in hotel, felici di poter essere parte di un pezzo di storia italiana.

La famiglia Fiorentino vanta ben sei generazioni dedite al mestiere di oste. Inizialmente, nel 1834, l'hotel – fondato da Aniello Rispoli la cui figlia sposerà poi Raffaele Fiorentino, imprenditore di Sorrento - si chiamava Locanda Rispoli. La struttura si è allargata inizialmente con la villa “La Favorita” nel 1877 e nel 1881 è stata costruita la terza struttura “La Rivale”, in stile neoclassico.

Attualmente Locanda Rispoli è l'abitazione della famiglia Fiorentino. Oltre alle tre strutture vi è un Winter Garden, disegnato dall'architetto Ernesto Basile, attorniato da una vegetazione lussuosa e da due ettari di parco unico nel suo genere. In questi 190 anni molte sono stati le innovazioni, tra i personaggi illustri che l'hotel ha potuto ospitare anche per dei lunghi periodi si possono elencare Richard Wagner e Oscar Wilde, la gran duchessa Caterina di Russia, il Principe del Wales, la principessa Sissi, la regina Victoria di Svezia e la principessa Margherita di Inghilterra.

Nel diciannovesimo secolo l'hotel vantava di essere tra le strutture più moderne di Sorrento: tutte le camere avevano un bagno privato, cosa rara per l'epoca. L'attenzione nei dettagli, i piccoli gesti capaci di sorprendere gli ospiti e di farli sentire a casa sono delle priorità per la famiglia Fiorentino. Negli anni l'hotel è stato protagonista tra l'altro di uno shooting dell'attrice Sofia Loren e nel 1972 delle riprese del film “Avanti” di Jack Lemmon; inoltre molti sono gli artisti che hanno soggiornato come Brian De Palma, Pierce Brosnan, Luciano Pavarotti e Barbara Streisand.

Nella struttura non mancano ristoranti e bar, tra questi primeggia per il pranzo Terrazza Vittoria, un luogo magico a Sorrento, ove è possibile immergersi con la fantasia nel luccicare del mare ed essere accarezzati dalla brezza marina. La ristorazione di Terrazza Vittoria è stata affidata all'Executive Chef stellato Antonino Montefusco, che propone una gastronomia che unisce i sapori e gli aromi delle due coste e della tradizione napoletana. Mentre nella sala grande del ristorante Vittoria gli ospiti possono assaporare un caffè e il ricco buffet della colazione tra gli affreschi del diciannovesimo secolo e le finestre panoramiche.

Nell'Orangerie Poolside Bar & Restaurant durante la stagione estiva si può invece gustare la cucina campana con piatti di pesce, pizza e sorseggiare un cocktail. Altra chicca dell'hotel è la Terrazza Bosquet, rivolta verso il mare e con vista sul monte Vesuvio e il golfo di Napoli. Quest'anno l'hotel vanta la stella Michelin per il decimo anno consecutivo con l'Executive Chef stellato Antonino Montefusco che visiona l'intera gastronomia e i servizi dell'hotel compresi gli eventi privati. Non può mancare il bar Champagnerie La Pergola per un bicchiere di Champagne o per un vino pregiato.

Altra chicca è La Serra Boutique SPA con accanto un giardino curato con piante di agrumi e ulivi. La Spa si basa sulla filosofia del Feng Shui ed è stata pensata proprio per rilassare l'ospite con diversi trattamenti corpo e viso, con prodotti lussuosi per la skin-care de noto brand Valmont. Accanto alla SPA vi è la piscina e il parco aperti da aprile sino a novembre.  «Grand Hotel Excelsior Vittoria è oggi la mia missione – ci confida Guido Fiorentino, CEO e presidente - il mio team di lavoro, la mia famiglia; cerchiamo quotidianamente di rendere unico il soggiorno dei nostri ospiti. Quando ho ricevuto l'onorificenza dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel 2022, ciò che è stato premiato è la passione nell'ospitare, un qualcosa di tipico della famiglia Fiorentino che verrà tramandata in generazione in generazione».

Condividi su:    Invia una Email    Facebook    LinkedIn

Lifeemotions informa

Italian Luxury in the World Award

Italian Luxury in the Word si propone di promuovere le eccellenze italiane nei mercati del...

Read More »
EXPERIENCE
LifeEmotions Luxury Experience

Un riconoscimento per diffondere la cultura del made in Italy, destinato a chi sa accogliere...

Read More »
NEWS
Racconti di favole

A volte, la magia delle favole si intreccia con la realtà, e leggendo, si potrà...

Read More »
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale di testi e fotografie.
Nessuna duplicazione di questa rivista può essere utilizzata senza previa autorizzazione di Lifeemotions.

Registrazione e iscrizione al Tribunale di Milano n° 152 del 20 maggio 2013
 

LIFEEMOTIONS di Daniele Biagi ® | P.Iva IT08162800968 | Via Fratelli Bronzetti 11 20129 Milano |Privacy Policy | Cookie Policy | Copyright 2025

magnifiercrossmenuchevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram